Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a voi sembra semplice...ma non è così in primis xkè se un disco può essere infilato agilmente in un PC...allora vuol dire che prima o poi qualcuno lo decripterà...e questo non piace assolutamente alle major cinematografiche, quindi sky non può formalmente consentire il cambio disco come gli pare...come non dovrebbe essere possibile vedere sky fuori dall'italia x cui sky non mette skyservice all'ester, usa per lo + numeri di telefono agibili dall'italia...fa usare solo carte di credtio italiane...ma poi alla fin fine uno a mosca può guardarsi tranquillamente skyitalia
 
Domanda:

Ho capito più o meno come smontare l'hard disk fisicamente dal mysky. Ho comprato l'hard disk WD da 1 terabyte, mi manca ancora il cacciavite trox ( lo devo comprare)..però ho un dubbio.

L'hard disck del mysky ( inserito in un'apporito box esterno)..posso attaccarlo tramite usb al mio pc, senza evitare che venga automaticamente formattato?..mi spiego meglio..posso attaccare l' HD e poi aprire copy +..o devo prima aprire copy+ e poi attaccare l'hd?

Un'altra domanda.. l'hard disk nuovo devo prima collegarlo al pc tramite usb e poi aprire copy+..o devo precedentemente aprire copy+ e solo dopo attaccare l'hd al pc?
un'ultima cosa: l'hard disk vergine ha bisogno di qualche tipo di formattazione prima di essere riempito con i fil (tramite copy+)?...o devo semplicemente collegarlo al pc e avviare copy+ e caricare il tutto?

scusate delle domande banili ma non sono molto esperto hihihi
 
Ysk ha scritto:
Domanda:

Ho capito più o meno come smontare l'hard disk fisicamente dal mysky. Ho comprato l'hard disk WD da 1 terabyte, mi manca ancora il cacciavite trox ( lo devo comprare)..però ho un dubbio.

L'hard disck del mysky ( inserito in un'apporito box esterno)..posso attaccarlo tramite usb al mio pc, senza evitare che venga automaticamente formattato?..mi spiego meglio..posso attaccare l' HD e poi aprire copy +..o devo prima aprire copy+ e poi attaccare l'hd?

Un'altra domanda.. l'hard disk nuovo devo prima collegarlo al pc tramite usb e poi aprire copy+..o devo precedentemente aprire copy+ e solo dopo attaccare l'hd al pc?
un'ultima cosa: l'hard disk vergine ha bisogno di qualche tipo di formattazione prima di essere riempito con i fil (tramite copy+)?...o devo semplicemente collegarlo al pc e avviare copy+ e caricare il tutto?

scusate delle domande banili ma non sono molto esperto hihihi


Allora puoi usare un qualsiasi cacciavite a croce (tipo philips) se hai il decoder Amstrad.
Automaticamente formattato? Cosa intendi???
Nessun sistema operativo formatta automaticamente!!!!!:icon_rolleyes:

1. Installa il "Sky_HD" su un box usb;
2. Collegalo al tuo pc. Xp o Vista dovrebbe vederlo subito!
3. Apri Copy+
4. Esegui il back-up (crea un immagine del "Sky_HD" sul tuo Hd interno);
5. A fine operazione (circa 10 min.) scollega "Sky_HD" e installa il tuo nuovo HD;
6. Collega il nuovo HD al tuo pc. Xp o Vista dovrebbe vederlo subito!
7. Apri di nuovo Copy+
8. Seleziona restore image file
9. A fine operazione monta il nuovo HD sul decoder....
10. Buona visione!

;)
 
esdatto...ogni cosa è cmq reversibile...cioè nn esste che un disco divenga inutilizzabile per sky se vie eper caso formattato.

fino a che il disco funziona ci si può fare tutto
 
Burchio ha scritto:
esdatto...ogni cosa è cmq reversibile...cioè nn esste che un disco divenga inutilizzabile per sky se vie eper caso formattato.

fino a che il disco funziona ci si può fare tutto

Ma il disco è da 3.5 pollici non quelli da portatile vero?

:D
 
beh...il decoder è gigantesco....quindi vvio che sia 3 pollici e mezzo...e poi x cosa avrebbero dovuto usare formati + piccoli...QUELLI COSTANO :D :D :D
 
Ragazzi ,sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di manomissioni degli apparecchi che fornisce Sky in comodato d'uso.:eusa_naughty: Rischiate veramente per molto poco.:evil5:
Skyinstaller
Ciao
 
Pinchos ha scritto:
Ragazzi ,sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di manomissioni degli apparecchi che fornisce Sky in comodato d'uso.:eusa_naughty: Rischiate veramente per molto poco.:evil5:
Skyinstaller
Ciao

1 Terabyte... chiamalo "molto poco" :D
 
Pinchos ha scritto:
Ragazzi ,sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di manomissioni degli apparecchi che fornisce Sky in comodato d'uso.:eusa_naughty: Rischiate veramente per molto poco.:evil5:
Skyinstaller
Ciao

quando mi dimostrano che il sigillo che non si vede era integro all'arrivo del mio decoder a casa

quando mi dimostrano che è impossbile romperlo quando riporto a voi il mio mysky SENZA IMBALLAGGIO e senza vedere che lo gettate in un cassone...allora sky potrà "multarmi"
 
Firmando l'ODL all'installer che ve lo consegna dichiarate che il decoder rilasciato a Voi è integro.Tutte le manomissioni riscontrate successivamente da SKY verranno addebitate all'intestatario dell'ODL firmato.
Se verra' poi buttato in un cassone sono affari di SKY ....in fin dei conti è suo!
Chiudo il discorso perche' non è mia intenzione fare il menagramo,fate come volete.Mi è sembrato onesto informare.
Ciao
 
ah cioè...io non posso manomettere...però loro possono buttarlo in un cassone come gli pare...e magari poi dopo dire...che gliel'ho riportato ammaccato...

mi sa che nn è proprio così...

fermo restando che è giusto informare...mi piacerebbe sapere a sky csa gli frega se ci cambio il disco...poi se gli riporto il mysky...vuol dire che è proprio MORTO...:D
 
Giusto Burchio, mi devono contestare il sigillo mancante (con la gomma ho "cancellato" i void) immediatamente alla consegna!

Ho appena ordinato un WD Green da 1,5 TB WD15EADS, speriamo vada ;)
 
Pinchos ha scritto:
Ragazzi ,sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di manomissioni degli apparecchi che fornisce Sky in comodato d'uso.:eusa_naughty: Rischiate veramente per molto poco.:evil5:
Skyinstaller
Ciao

Hai ragione, ma penso proprio che se sky fornisse dei decoder con hd più capienti nessuno si sognerebbe di aprire il mysky.
Sai com'è...250 GB (ma anche i 320 del Samsung) con le registrazioni in HD sono veramente pochi.:mad: :mad: :mad:

E comunque quando uno riporta il mysky allo skycenter non è certo perchè si è guastato l'hd! Anzi...quello di sky viene rimontato bello nuovo e ancora funzionante:D :D
 
Pe.pe+ ha scritto:
Giusto Burchio, mi devono contestare il sigillo mancante (con la gomma ho "cancellato" i void) immediatamente alla consegna!

Ho appena ordinato un WD Green da 1,5 TB WD15EADS, speriamo vada ;)

avevamo scritto in tutti i posti di evitare di oltrepassare il terabyte di caacità...non so se quel disco funzionerà alla perfezione...

facci sapere
 
Burchio ha scritto:
avevamo scritto in tutti i posti di evitare di oltrepassare il terabyte di caacità...non so se quel disco funzionerà alla perfezione...

facci sapere

Allora ho mondato il western digital da 1 Tbyte.
Solo una questione: Quando ripristini il backup sul nuovo disco hai impostato la dimensione del disco oppure non l'hai impostata?

Io non l'ho fatto... :) e una registrazione mi occupa circa l'1%! Ma come faccio a sapere se il decoder mi ha riconosciuto 500 GB o 1 Tbyte? :)
So che alcuni di skyuk hanno avuto un po'di problemucci con la partizione.

E'possibile vedere la dimensione del disco dal decoder?

Ciao!
 
djmad ha scritto:
Allora ho mondato il western digital da 1 Tbyte.
Solo una questione: Quando ripristini il backup sul nuovo disco hai impostato la dimensione del disco oppure non l'hai impostata?

Io non l'ho fatto... :) e una registrazione mi occupa circa l'1%! Ma come faccio a sapere se il decoder mi ha riconosciuto 500 GB o 1 Tbyte? :)
So che alcuni di skyuk hanno avuto un po'di problemucci con la partizione.

E'possibile vedere la dimensione del disco dal decoder?

Ciao!

io non ho impostato la dimensione del disco (l'ha riconosciuta da solo quando gli ho detto di ripristinare). Comunque, grosso modo, facendo la proporzione sapendo quanto hai ripristinato dall'HD originale (in GB), dovresti vedere se la percentuale corrisponde.
 
dipende...nn tutte le reg ad esmepio di una serietv occupano 1%...è un indicazione "a braccio" cioè magari occupa 0.6% e a volte vedete che cancellando parte l'1%...ma in realtà occupa molto meno
 
djmad ha scritto:
E'possibile vedere la dimensione del disco dal decoder?
Dal decoder no, ma se colleghi il disco ad un pc lo vedi formattato in FAT32 e windows lo riconosce senza problemi. Fai click col pulsante destro del mouse sull'unità disco, proprietà e nella finestra tra le voci hai spazio occupato, disponibile e anche la capacità totale del disco.
 
Burchio ha scritto:
avevamo scritto in tutti i posti di evitare di oltrepassare il terabyte di caacità...non so se quel disco funzionerà alla perfezione...

facci sapere
Azz. Da quanto leggo è in formato FAT, se metto 8KB per cluster, avendo i FAT32 limite a 268.435.445 cluster posso arrivare fino a 2TB di spazio.
I vostri HDD con che grandezza di cluster sono formattati?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso