Uso Spotify.
@Noel77 nel sondaggio c'è come opzione di risposta "preferisco la radio" e credo che si riferisca proprio alla radio tradizionale.
Ma si parla di servizi streaming non di radio. Non si possono mettere sullo stesso piano secondo me
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Uso Spotify.
@Noel77 nel sondaggio c'è come opzione di risposta "preferisco la radio" e credo che si riferisca proprio alla radio tradizionale.
Su questo sono d'accordo con te.Ma si parla di servizi streaming non di radio. Non si possono mettere sullo stesso piano secondo me![]()
In effetti hai ragione.. forse era opportuno scindere le cose, non scrivendo magari nel titolo lo streaming...Ma si parla di servizi streaming non di radio. Non si possono mettere sullo stesso piano secondo me![]()
Io così lo interpretavo.Uso Spotify.
@Noel77 nel sondaggio c'è come opzione di risposta "preferisco la radio" e credo che si riferisca proprio alla radio tradizionale.
In realtà uso moltissimo anch'io You Tube, per il tuo stesso identico motivo, spero di riuscire ad aggiungerlo adesso come voto, perchè non l'avevo neanche visto...in realtà anche questo è un po' un alieno nel sondaggio, perchè credevo si parlasse di servizi a pagamento...o si parlava di YouTube Premium? nel qual caso no...vabbè, ormai il voto lo ho messo...Ma non mi sembra assolutamente arroganza, il tuo punto di vista (tuo e di altri sicuramente) è comprensibile e condivisibile.
Per quanto mi riguarda non sono mai stato esperto della tecnica trasmissiva e quindi non entro nel merito delle tue argomentazioni, personalmente ho sempre associato la radio alla musica e viceversa, mi sono sempre piaciute le radio e i programmi con poche chiacchiere e tanta musica, meglio ancora "i programmi di musica mixata".
Ad oggi ascolto per la maggiore vecchi programmi e se ascolto la radio ascolto Stereo Città (decisamente "pane e salame", se volete la trovate sul Play Store) ma non con l'entusiasmo di una volta visto che i miei generi sono rimasti ben altri, che oggi trovo attraverso internet (e quindi la rete gioca un ruolo per me fondamentale); ecco perchè secondo me la modifica del nome della sezione è corretta e frutto anch'essa dell'evoluzione dei modi di avere musica in questo senso (un po come è avvenuto e avviene per la TV) e credo che anche questo possa essere a sua volta comprensibile e condivisibile.
Senza YouTube avrei perso molto del passato che mi piaceva e molto di quello che ancora oggi mi piace; servizi a pagamento no, non li conosco e non li cerco onestamente.
Votato la radio, per partito preso...
Ho poco gradito anche questo ulteriore annacquamento della sezione, già molti thread precedenti, anche in sticky, non c'entravano una cippa con la radio...![]()
Concordo. Io uso l'applicazione per smartphone mediaU che ha stazioni radio di tutte le nazioni del mondo.hi hi...senza ombra di dubbio la radio!! anche secondo me i due thread andavano tenuti separati...