NO OLIMPIADI Pyeongchang 2018 SU SKY ... una delusione assoluta

A voi non vi deve interessare il motivo tecnico per il quale sky non trasmette le olimpiadi. Sono vicende tra operatori tv.

Fatto sta che voi siete abbonati e pagate per avere i canali Eurosport. PUNTO. Non ci sono altre discussioni in merito. Quello che sta accadendo è scandaloso sotto tutti i punti di vista.

Il vostro unico referente è SKY perchè pagate loro e sono sempre quest'ultimi che propongono nel loro bouquet i canali Eurosport. Tutte le vostre proteste devono finire alla pay-tv che pagate profumatamente.
 
Io non difendo nessuno e attacco tutti. È un comportamento disdicevole sia da parte di Sky che di Eurosport. È come se su Directv non vedessi il Monday Night football di ESPN perché quest’ultima vuole più soldi. Ma ti pare possibile possa accadere una cavolata del genere? Per me possono andare al diavolo sia Sky che Eurosport

finalmente qualcuno che ha capito! questa doveva essere l'unica reazione fin dall'inizio, altro che di chi é la colpa.
 
Io non difendo nessuno e attacco tutti. È un comportamento disdicevole sia da parte di Sky che di Eurosport. È come se su Directv non vedessi il Monday Night football di ESPN perché quest’ultima vuole più soldi. Ma ti pare possibile possa accadere una cavolata del genere? Per me possono andare al diavolo sia Sky che Eurosport

Quoto.
Ci mancherebbe che per ogni evento che un canale non trasmette, poi lo assolviamo dicendo "eh, ma nella pubblicità non avevano detto che si vedeva anche su quel tipo di piattaforma".
Se un canale sta su una piattaforma, ti prospetta un evento col countdown, e fino a 3 ore l'epg su Sky prima presenta un dato palinsesto, quello poi come Sky trasmetti, sennò sia Sky che Discovery avvertono per tempo che lì non li vedrai.
E se la guida tv sul sito di Eurosport mi dice che sta andando il curling su ES1, vi specifichi "solo su ES1 del player, Tim e Premium".
 
Comunque un abbonato a sky dovrebbe in****arsi con sky, indipendentemente da chi è la colpa. Un abbonato a sky non ha sottoscritto un contratto con discovery, ma con sky, ed è quindi a sky che deve chiedere conto
 
Altra **** di Sky negli ultimi mesi, e siamo a 3 (Ulteriore aumento del listino, acquisto mancato della Serie A(per adesso) e mancato acquisto olimpiadi invernali)
 
Ho fatto sentire la mia in chat e mi è stato risposto che per motivazioni interne le Olimpiadi non si vedranno su Sky.
La colpa è di entrambe, ma qui siamo per la maggior parte abbonati Sky: è indecente che per motivi legati al vil denaro, gli abbonati non possano vedere le gare e ci si debba rifugiare sulla Rai.
Io intanto ho attivato la prova gratuita del Player, tanto per vedere come funziona. Al limite disattivo dopo i 5 giorni.
 
Il CIO dovrebbe farsi sentire e dovrebbe pretendere che la situazione venga ripristinata. Non è accettabile che il mercato dell'ottava economia al mondo venga trattato in questa maniera.
 
a questo punto, mi auguro che i canali eurosport spariscano per sempre dal bouquet sky, che già paga discovery per far vedere i loro canali nel bouquet sky
 
a questo punto, mi auguro che i canali eurosport spariscano per sempre dal bouquet sky, che già paga discovery per far vedere i loro canali nel bouquet sky
Invece direi al contrario, con tutta questa 'sommossa popolare' si è visto quanto peso hanno i canali eurosport su sky, ma credo pure su altre piattaforme.
 
Peraltro indegna anche la gogna a cui Discovery sta sottoponendo gli ottimi telecronisti di Eurosport, che si trovano ad affrontare incolpevoli insulti sui social, e in più avranno una platea di ascoltatori minimale (Ambesi passa da Sochi su Sky-Cielo a Player+Premium).
E comunque vergogna per tutte le parti in gioco, ma sottolineo che anche per chi può fruire dell'accordo con Premium il servizio di Eurosport è indegno del 2018 e di un avvenimento di tale portata (SD, ES2 gestito da Parigi con quasi solo l'hockey privo dei professionisti NHL, ES1 simil-Rai ma senza HD, l'esclusiva del Curling valorizzata solo sul player, quella di Skeleton e Combinata Nordica quasi irrilevante stante le ambizioni di medaglia degli italiani).
 
Peraltro indegna anche la gogna a cui Discovery sta sottoponendo gli ottimi telecronisti di Eurosport, che si trovano ad affrontare incolpevoli insulti sui social, e in più avranno una platea di ascoltatori minimale (Ambesi passa da Sochi su Sky-Cielo a Player+Premium).
E comunque vergogna per tutti, ma anche per chi può fruire dell'accordo con Premium il servizio di Eurosport è indegno del 2018 e di un avvenimento di tale portata (SD, ES2 gestito da Parigi con quasi solo l'hockey privo dei professionisti NHL, ES1 simil-Rai ma senza HD, l'esclusiva del Curling valorizzata solo sul player, quella di Skeleton e Combinata Nordica quasi irrilevante stante le ambizioni di medaglia degli italiani).

Chi insulta i telecronisti di Eurosport è un cretino e basta e non devo stare nemmeno a spiegare il perchè.
 
per fortuna loro (sky e discovery) che gli orari delle olimpiadi sono praticamente "inaccessibili" (tra gare nella notte italiane e gare in mattinata dove c'è anche della gente che lavora, però se uno è disoccupato...), altrimenti la "rivolta" sarebbe stata ancorà più forte
ma nonostante ciò per me entrambe ne escono sconfitte e pesantemente
 
Incredibile nel 2018 vedere ancora le Olimpiadi in SD. Ma cosa volete pretendere da un Paese che non ha più cultura, né tantomeno quella sportiva?
 
A voi non vi deve interessare il motivo tecnico per il quale sky non trasmette le olimpiadi. Sono vicende tra operatori tv.

Fatto sta che voi siete abbonati e pagate per avere i canali Eurosport. PUNTO. Non ci sono altre discussioni in merito. Quello che sta accadendo è scandaloso sotto tutti i punti di vista.

Il vostro unico referente è SKY perchè pagate loro e sono sempre quest'ultimi che propongono nel loro bouquet i canali Eurosport. Tutte le vostre proteste devono finire alla pay-tv che pagate profumatamente.
Quotissimo
 
Secondo voi la Rai oscurerà le trasmissioni via sat? In caso affermativo attiverò il player per un mese perché non ho la possibilità di seguire le gare in diretta.
 
per fortuna loro (sky e discovery) che gli orari delle olimpiadi sono praticamente "inaccessibili" (tra gare nella notte italiane e gare in mattinata dove c'è anche della gente che lavora, però se uno è disoccupato...), altrimenti la "rivolta" sarebbe stata ancorà più forte
ma nonostante ciò per me entrambe ne escono sconfitte e pesantemente

Penso che tanti sarebbero stati contenti di vederle su sky anche in virtù della possibilità di registrare tutto quello che va in orari non comodi.

Grosso disservizio agli abbonati e allo sport in generale. Sono veramente senza parole.
 
Indietro
Alto Basso