Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi ricordavo... vabbè il quasi solo per Rai 2 e 3 HD ;)
 
sky continua a fare la padrona...acquisisce canali e nessuno regolamente niente!Vergogna italiana.

Adesso sky acquisisce tutto e noi tivusat stiamo al suo gioco da nagra a nds.
 
Vediamo a mezzanotte... ma non essendo in diretta probabilmente non c'è il rischio di oscuramento... ;)

EDIT: Come non detto... stanno già iniziando! Non doveva iniziare più tardi? Vabbè... comunque meglio così...
 
Speriamo sia stato un evento singolo...
Tipo pura ripicca a scopo dimostrativo...
Altrimenti... "contenti loro..." :icon_rolleyes:
 
Ovvio. Il Rugby in differita rispetto al calcio non fa notizia...

Ma la campanella temo non è ancora suonata.
 
Ci mancherebbe che si oscurasse pure Canale5... in pratica tivusat si oscurerebbe da sola...
Credo che qui si "nasconda" un punto importante. Al di là degli inserzionisti poco contenti (dimentichiamo questa faccenda un attimo), un editore paga per il *diritto* di trasmettere tramite tivusat. Mentre il guadagno derivato dalla vendita di schede e decoder va ad altri. A quel punto non é manco del tutto giusto che tali editori abbiano obblighi troppo stringenti. Oppure se li metti, corri il rischio di vedere meno gente disposta a pagare perché si ritrova "con le mani legate". NB: questa spesso é solo una scusa buona per tirare il prezzo, ma tant'é...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che anche l'hardware non è "terzo"...
Cam Nagravision e Card Nagravision. E finiva lì. Per la RSI ti vendono la card Viaccess... Non gli interessa dove la infili... tu la infili nella cam Viaccess, o nel decoder Viaccess... Non ci vuole per forza una certificazione ulteriore (del provider...) che "benedica" quello che compri... In una pay-tv è più comprensibile... Ma si torna al solito discorso che anche tivusat stessa non è "terza", non ci sono regole(almeno minime) ecc..
 
Ultima modifica:
Credo che qui si "nasconda" un punto importante. Al di là degli inserzionisti poco contenti (dimentichiamo questa faccenda un attimo), un editore paga per il *diritto* di trasmettere tramite tivusat. Mentre il guadagno derivato dalla vendita di schede e decoder va ad altri. A quel punto non é manco del tutto giusto che tali editori abbiano obblighi troppo stringenti.

ma infatti, a quanto pare, nessun editore ha "obblighi" verso tivusat
(a parte quello di pagare per trasmettere il proprio canale)
L'unica ad avere "obblighi" è stata sempre e solo LA RAI (in quanto servizio pubblico).

per quanto riguarda inserzionisti pubblicitari vari..... il canale è rimasto "oscurato" su tivusat 2 ore...
togliento 90 minuti di partita e 10/15 di studio...... si parla di 10/12 minuti di spot che sono comunque rimasti visibili a tutto il pubblico DTT e Sky..... (e solo il DTT ha fatto oltre 800.000 spettatori).... dubito ci siano stati inserzionisti che si siano "strappati i capelli" ;)
 
ripeto la questione: canali che si comportano cosi devono uscire immediatamente da tivusat perche la danneggiano solamente anche a livello di immagine e danneggiano anche lo spettatore.
 
Per me i canali sky possono andare ****** se sky si comporta così, tanto non trasmettono niente di interessante

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
ripeto la questione: canali che si comportano cosi devono uscire immediatamente da tivusat perche la danneggiano solamente anche a livello di immagine e danneggiano anche lo spettatore.

Diciamo che io quando non avevo sky e avevo solo tivú sat ho dovuto comprarmi un decoder dtt e mettere un'antenna nuova perché non funzionava più emolti canali free sul dtt, erano criptati su tivusat e quindi ho dovuto fare questa scelta, ma non tutti hanno la possibilità di ricevere il dtt, ma non tutti hanno la possibilità di ricevere il dtt
 
Non è che li hanno messi su tivusat: quelli sono tutti canali in chiaro liberamente sintonizzabili con qualunque decoder. Sono stati solo inseriti nella LCN ;)
Quelli con codifica Nagravision tivusat (per cui serve effettivamente un decoder/cam tivusat con card) sono tutti canali presenti anche sul terrestre; eccetto (quasi) i Rai HD visto la scarsa copertura terrestre di questi.

calma... i canali hd della rai ci sono solo su tvsat....
 
Per me i canali sky possono andare **** se sky si comporta così, tanto non trasmettono niente di interessante

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mi sa che non hai l'abbonamento di sky.....:5eek:E poi mi sembra che di questa cosa non si sappia quali siano gli accordi come gia detto in presedenza, quindi si continua a parlare del nulla.p.s.non mi sembra che tivusat o rai abbiano fatto un comunicato in questi giorni........
 
Ultima modifica di un moderatore:
ripeto la questione: canali che si comportano cosi devono uscire immediatamente da tivusat perche la danneggiano solamente anche a livello di immagine e danneggiano anche lo spettatore.

se non c'è una regola che stabilisce cio', sono tutti i ragione e torto allo stesso tempo...Tu dai la precedenza a destra perche lo dice il codice della strada e non il buonsenso....
 
se non c'è una regola che stabilisce cio', sono tutti i ragione e torto allo stesso tempo...Tu dai la precedenza a destra perche lo dice il codice della strada e non il buonsenso....
Quoto,se non c'è un'articolo del contratto di tivusat che inpedisce ad sky di criptare,allora sky puo' fare quello che ha fatto.:evil5:Se poi andiamo a vedere se c'è stata etica nell'operazione fatta da sky allora è tutt'altra cosa.
 
Diciamo che io quando non avevo sky e avevo solo tivú sat ho dovuto comprarmi un decoder dtt e mettere un'antenna nuova perché non funzionava più emolti canali free sul dtt, erano criptati su tivusat e quindi ho dovuto fare questa scelta, ma non tutti hanno la possibilità di ricevere il dtt, ma non tutti hanno la possibilità di ricevere il dtt
Quale sarebbe il significato ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso