Discussioni su LA7

iniziata l'opera di svilimento del telefilm Josephine Ange Gardien, così come fatto con barnaby.
La serie francese che nelle scorse settimane era arrivata nel preserale della domenica al 4% ieri ha qausi dimezzato l'ascolto portandosi al 2,3 % dovuto alla azzardata mossa di spalmare la serie dal pomeriggio alla sera con una messa in onda che va dalle 16.40 alle 20

Bravo Urbano, bravooo!:D
 
iniziata l'opera di svilimento del telefilm Josephine Ange Gardien, così come fatto con barnaby.
La serie francese che nelle scorse settimane era arrivata nel preserale della domenica al 4% ieri ha qausi dimezzato l'ascolto portandosi al 2,3 % dovuto alla azzardata mossa di spalmare la serie dal pomeriggio alla sera con una messa in onda che va dalle 16.40 alle 20

Bravo Urbano, bravooo!:D

Salviamo La 7 da Cairo :D
 
Domani sera dalle 21 in largo Annigoni a Firenze: ROSSO DI SERA, l'ultima puntata di Servizio Pubblico.

Con l'inchiesta di Sandro Ruotolo sui milioni di tonnellate di rifiuti speciali, tra cui scorie nucleari, rifiuti dell'edilizia stradale ed amianto, interrati a Casal di Principe anni fa secondo la versione del recentemente defunto pentito dei clan dei Casalesi Carmine Schiavone, che Ruotolo ha intervistato un anno fa.

Da maggio 2015 Ruotolo è sotto scorta avendo ricevuto minacce dal boss dei Casalesi Michele Zagaria per quest'inchiesta.
 
Ultima modifica:
La puntata finale di Servizio Pubblico non ha superato di molto il 6% attorno a cui si è attestata durante quest'ultima staione, eccetto qualche puntata in cui è rimasta ancora sotto.

A giudicare da un commento recente della pagina Fb di Piazzapulita sembra che già sappiano conc certezza che torneranno la prossima stagione.

https://www.facebook.com/focustvita...58074.258621040919720/796551013793384/?type=1
 
Probabilmente uno in meno rispetto a quest'anno perché secondo me la Innocenzi non la mettono al posto di Santoro.
Se poi il giovedì sera si inventano un altro talk politico sono veramente dei pazzi. Almeno approfittare della fine di una trasmissione per alleggerire un po' è d'obbligo.
 
In effetti la Innocenzi non so quanto sia adatta ad un ruolo da "mattatore" in un talk show politico.

Ma già i vari Omnibus e Bersaglio Mobile vanno bene, tra l'altro sono i miei preferiti. Già questi due, di cui uno giornaliero, sono un'ottima offerta come qualità e quantità
 
secondo tvblog, la chiusura di Servizio Pubblico porterà un rimescolamento di carte a la7 con alcuni spostamenti.
Piazzapulita di Fomigli si sposta al giovedì, al lunedì fino al periodo natalizio andrà in onda la versione serale de L'ARIA CHE TIRA con Myrta Merlino, prodotta dalla frementle. Dopo il periodo natalizio al lunedì si sposterà Paragone.

Ora ci sono delle cose che non capisco. Cairo finalmente aveva capito che a la7 c'erano troppi talk, l'abbandono di santoro era l'occasione giusta per alleggerire il palinsesto e inserire altro e cosa fa?
Sostituisce un talk con un altro, lasciando 4 prima serate su 7 dedicate alla chiacchiera politica.

Ma un direttore, un consulente, no? :eusa_think:
 
L'unica fonte di ascolti per La7 in prima serata sono solo i talk politici...credo che si era capito già.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
L'unica fonte di ascolti per La7 in prima serata sono solo i talk politici...credo che si era capito già.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

si l'unica fonte ma anche il suo grosso limite che come ha fatto notare lo stesso santoro, ha rovinato e usurato un genere per la troppa abbuffata. Si era capito anche che impostare un palinsesto solo su questo genere avesse notevolmente ridimensionato la spinta propulsiva generata dall'aver cavalcato il genere
 
Formigli promosso insomma, chissà quanto è contento.:laughing7:

Va bè, butta così. Cosa mai vogliamo farci?:eusa_doh:

Cmq preciso che Santoro non si era riferito solo a Cairo quando diceva che gli editori hanno puntato troppo sui talk politici, ma anche a quelli di Rai e Mediaset.
 
Cmq preciso che Santoro non si era riferito solo a Cairo quando diceva che gli editori hanno puntato troppo sui talk politici, ma anche a quelli di Rai e Mediaset.

Soprattutto la Rai ha un'offerta abbastanza ricca, in tal senso, anche se La7 in percentuale ne ha di più (infatti esso è un unico canale, mentre la rai ha i talk show politici distribuiti su tutti e 3 i generalisti)
 
Francesca Barra, giornalista nota pIù la sua bellezza fisica che per le sue capacità giornalistiche proveniente da mediaset, affiancherà Paragone nella nuova edizione di IN ONDA
 
Indietro
Alto Basso