Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

:eusa_think: :eusa_think: Se con "in questo caso" intendi il tuo specifico, quindi consideri anche altri elementi oltre browser e a-v (i.e. S.O.)... possibile.
Perché nel mio (Win 7 x64), con avast! 7.0.1474 e Chrome, come da immagini linkate, il problema non si manifesta.

Ah... a proposito di differenza fra i nostri due casi.
Magari, come da avviso "Avast sw is incompatible with Chrome", la soluzione è proprio qui...
nel senso che la colpa non è di avast (altrimenti, che per me non valga lo stesso... perché? S.O. diverso?)... bensì di Chrome. L'ultima versione è: 29.0.1547.62 m
 
phc88 ha scritto:
da qualche giorno mi appaiono dei popup simili a questi...

come li tolgo? in questa pagina dicono che per farlo si deve disabilitare il popup di aggiornamento automatico, essendo questi avvisi di upgrade "allegati" agli aggiornamenti delle definizioni...
Più che "allegati", sono, letteralmente, "in luogo" di quelli delle definizioni... quindi a:
phc88 ha scritto:
...sapresti come fare per eliminare solamente quello di upgrade?
posso solo rispondere: "No", nel senso che se non li vuoi devi rinunciare anche a quelli "verdi"... :doubt:
D'altra parte, se il sw offerto gratis desse questa possibilità... è come se chi l'ha progettato si fosse messo da solo in condizione di farsi poi dare una martellata su...
Gratis non da niente nessuno... quei pop-up commerciali sono il prezzo da pagare!
 
:eusa_think: :eusa_think: Se con "in questo caso" intendi il tuo specifico, quindi consideri anche altri elementi oltre browser e a-v (i.e. S.O.)... possibile.
Perché nel mio (Win 7 x64), con avast! 7.0.1474 e Chrome, come da immagini linkate, il problema non si manifesta.

Ah... a proposito di differenza fra i nostri due casi.
Magari, come da avviso "Avast sw is incompatible with Chrome", la soluzione è proprio qui...
nel senso che la colpa non è di avast (altrimenti, che per me non valga lo stesso... perché? S.O. diverso?)... bensì di Chrome. L'ultima versione è: 29.0.1547.62 m

beh, certo che mi riferisco al mio "caso" ;).
che sia l'impostazione in avast! di chrome come browser predefinito? (Impostazioni-->Risoluzione dei problemi-->"Non usare chrome come browser predefinito") anche perchè il mio chrome è sempre aggiornato..................come già detto, poco male, è giusto una questione estetica.

Più che "allegati", sono, letteralmente, "in luogo" di quelli delle definizioni... quindi a: posso solo rispondere: "No", nel senso che se non li vuoi devi rinunciare anche a quelli "verdi"... :doubt:

beh, a esser sinceri quelli verdi sono "coperti" dal popup sopracitato e a me visibili solamente con tasto dx sulla tray icon di avast e click su Mostra l'ultimo pop-up.......comunque cercando in rete confermo la tua risposta e, dato che non crea grosso fastidio, li mantengo (magari fissandoli a 1 secondo, giusto per sapere quando aggiorna :D)

D'altra parte, se il sw offerto gratis desse questa possibilità... è come se chi l'ha progettato si fosse messo da solo in condizione di farsi poi dare una martellata su...
Gratis non da niente nessuno... quei pop-up commerciali sono il prezzo da pagare!

e io sono felice di "pagare" questo prezzo! :laughing7:

grazie, alla prossima!
 
Ultima modifica:
phc88 ha scritto:
beh, certo che mi riferisco al mio "caso" ;).
Ovvio... scrivevo così solo per vedere se fra il mio e il tuo, una differenza fosse il S.O.
phc88 ha scritto:
che sia l'impostazione in avast! di chrome come browser predefinito? (Impostazioni-->Risoluzione dei problemi-->"Non usare chrome come browser predefinito")
Ne dubito, perché quando ho scaricato la 7.0.1474, l'installazione l'ho personalizzata, despuntando l'"infida prespuntazione" (che, in precedenza, prima che coscientemente decidessi di scaricare chrome, finiva per propinarmelo!). Avevo infatti FireFox come predefinito! Quindi era proprio quello il caso! :eusa_think:
Anche perché, l'eventuale accettazione della "condizione", dovrebbe valere solo quando vai a connetterti "in automatico", a causa del click su una indicazione presente su una finestra di avast, oppure, in particolari casi, per sua stessa iniziativa...
Cmq, puoi tentare a variare fra apposizione/ non apposizione della spunta e verificare che succede...
phc88 ha scritto:
anche perchè il mio chrome è sempre aggiornato.
Allora resta solo problemi per la versione di avast! installata su un S.O. diverso da 7 e successivi!
phc88 ha scritto:
beh, a esser sinceri quelli verdi sono "coperti" dal popup sopracitato e a me visibili solamente con tasto dx sulla tray icon di avast e click su Mostra l'ultimo pop-up.......comunque cercando in rete confermo la tua risposta e, dato che non crea grosso fastidio, li mantengo (magari fissandoli a 1 secondo, giusto per sapere quando aggiorna :D)
Magari anche a 3"... se, come per me, ti senti più tranquillo a sapere che lavori con un a-v aggiornato!
 
@ddtandy72

stamattina dopo aver aggiornato le firme antivirus ha mostrato solamente il riquadrino verde, senza quello di upgrade (che invece mostrava da 2 gg); è probabile che il popup di upgrade lo alleghino saltuariamente oppure......che hanno letto la mia lamentela su questo forum :D

poi avast! mi piace perchè ti da info sullo stato di altri software presenti nel pc, gran bel a-v questo qui ;)

davvero....e venendo dal mitico nod32 non era scontato che anch'io (che cerco protezione e leggerezza nello stesso a-v) mi trovassi bene;
inoltre andandolo a configurare se si ha un dubbio e si clicca sul "?" ci sono spiegazioni dettagliate ed esaustive su quello che si va a modificare..............:icon_thumleft:
 
phc88 ha scritto:
@ddtandy72

stamattina dopo aver aggiornato le firme antivirus ha mostrato solamente il riquadrino verde, senza quello di upgrade (che invece mostrava da 2 gg); è probabile che il popup di upgrade lo alleghino saltuariamente
Esattamente così! :icon_thumright:
phc88 ha scritto:
davvero....e venendo dal mitico nod32 non era scontato che anch'io (che cerco protezione e leggerezza nello stesso a-v) mi trovassi bene;
:laughing7: :laughing7: Chissà cosa diresti se assaggiassi COMODO INTERNET SECURITY (antivirus + firewall... ambedue free!), oppure COMODO FIREWALL / o il corrispondente ZONEALARM + Unthreat Antivirus... (di nuovo tutto free!)
 
@ddtandy

ricordo che lamentavi lentezza riguardo la gestione delle mail......fai così: apri avast-->protezione in tempo reale-->protezione mail............e lì puoi andare sia in impostazioni avanzate (magari abbassando l'euristica in sensibilità e/o togliendo la riproduzione del codice) oppure decidere a priori non scansionare i messaggi in uscita.

P.S. come firewall preferisco mantenere quello default di windows (anche perchè per l'uso che faccio e l'esperienza che ho difficilmente esso interviene :icon_cool:)..........inoltre comodo firewall l'ho installato sul pc della mia dolce metà e lo considero troppo "allarmista".

ciao, alla prossima!
 
No no... lamentavo lentezza in relazione al tempo intercorrente dalla pressione del tasto d'avvio al momento in cui potevo scrivere una e-mail!
2' e 20" con avast! (7 o 8 cambia poco) contro meno di 2" con gli antivirus Comodo o Unthreat!

In ogni caso, credo - da non troppo competente - che, di quanto hai consigliato, anche i risparmi di tempo più "sensibili",

quelli che potrebbero provenire più dalla non scansione delle mail in uscita (che ritengo inutile, fidando sull'igienicità del mio PC...),​

possano al più ammontare massimo a una decina di secondi (ammesso che tali controlli siano compiuti, visto che mi sto riferendo al tempo fino alla prima apertura della casella di posta elettronica - ecco perché ne dubito...).
E cmq, avendo "piallato" :laughing7: avast! non posso sperimentare...

milanistaavita ha scritto:
poi avast! mi piace perchè ti da info sullo stato di altri software presenti nel pc
Un semplice "specchietto per le allodole", che ritengo pure marginalmente deleterio per le prestazioni complessive dell'a-v.
Non a caso non era presente sulla serie 7., da molti, ad es. qui, a fondo pagina:
Conclusioni
...
Avast! 8 ... è risultato più lento e pesante rispetto alla versione 7 in tutti i test, ad eccezione di quello dei 55000 file con i 350 file infetti.
ritenuta "migliore"!
Inutile "specchietto per le allodole" perché browser ecc. si autoaggiornano! Parere personale di un poco più che analfinformatico, ovviamente!

Edit
phc88 ha scritto:
P.S. come firewall preferisco mantenere quello default di windows (anche perchè per l'uso che faccio e l'esperienza che ho difficilmente esso interviene :icon_cool:)
In considerazione del tuo personale uso, giustissima osservazione!
phc88 ha scritto:
...inoltre comodo firewall l'ho installato sul pc della mia dolce metà e lo considero troppo "allarmista".
Mai avuto, finora, nessun allarme infondato, o meglio: quelle due volte che ha attirato la mia attenzione, si trattava di processi necessari e innocui... basta quindi dirgli di - da ora in avanti - ritenerli tali che non rompirà più... :D

P.S. @ phc88: del firewall di ZONEALARM sai nulla? Eventualmente, meglio PM per non andare OT ;)
 
Ultima modifica:
Disponibile avast 8.0.1497

Aggiornato.
Dopo l'aggiornamento ho fatto una bella pulizia approfondita con wise disk cleaner.

Per dare una mia opinione, all'installazione degli antivirus ma anche di qualsiasi altro programma utilizzo sempre la modalità personalizzata rimuovendo i componenti che non mi interessano. Tra cui i plugin, le barre, software updater e altre robe che appesantiscono e basta.
 
andrewhd ha scritto:
Allora abbiamo la prima cavia! :D Scherzo, ovvio!
Insomma... dicci com'è.
Non credo più leggero degli ultimi "mattoni"... ma mai smettere di sperare!
andrewhd ha scritto:
Dopo l'aggiornamento ho fatto una bella pulizia approfondita con wise disk cleaner.
Incluso nell'ultima versione?
andrewhd ha scritto:
Per dare una mia opinione, all'installazione degli antivirus ma anche di qualsiasi altro programma utilizzo sempre la modalità personalizzata rimuovendo i componenti che non mi interessano. Tra cui i plugin, le barre, software updater e altre robe che appesantiscono e basta.
Ah... allora si riaccende la speranza. :eusa_whistle:
 
Visto che ci sono una domanda a cui non ho trovato sino ad ora risposta :)

Solitamente avast si aggiorna appena acceso il pc.
C'è modo di far fare la ricerca aggiornamenti all'antivirus dopo 5 minuti dall'accensione del pc?

Grazie.
 
Ed è questo che, facilmente, fa "mattoneggiare" avast!.
Forse, con la vecchia 7.4.1474, avevo trovato il modo di posticipare la seccatura (risparmiando una decina di secondi): c'era una sottovoce (molto) tipo "carica dopo i servizi di avast!"... purtroppo ho appena aggiornato direttamente all'ultimissima.

Darò un'occhiata, ma, quasi certamente, penso la voce (da impostazioni?), l'avrà conservata. Fammi sapere se c'è ed effetivamente contribuisce a "snellire". :D :wave:
 
Visto che ci sono una domanda a cui non ho trovato sino ad ora risposta :)

Solitamente avast si aggiorna appena acceso il pc.
C'è modo di far fare la ricerca aggiornamenti all'antivirus dopo 5 minuti dall'accensione del pc?

Grazie.
Sembra proprio di no, infatti sto pensando di tornare ad Avg appena formatto il pc per installare Windows 8.1, dato che il suddetto AV ha una gestione degli update molto personalizzabile.

@ddtandy72, assolutamente come al solito, è solo un po' più veloce la scansione e lo scorrere tra le schede dell'interfaccia utente...
Secondo me però è proprio avast che mi rallenta l'apertura dei menù contestuali in Windows 8...

Continuando, noto un sostanziale aumento della velocità di apertura delle applicazioni Modern (ma anche quelle normali) sempre in Windows 8.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso