Decoder con Doppio Tuner

Lorfabio

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Agosto 2012
Messaggi
344
Località
Nocera - Ricezione CHIUNZI
Salve volevo chiedervi un'informazione , un mio familiare possiede dal 2009 un decoder Metronic ZapBox Easy2 con doppio tuner , da alcuni giorni non gli va più. In pratica l'immagine ha iniziato a ballare , a scomparire e non c è piu' l'audio . L' abbiamo collegato e provato su 3 tv diverse e con più prese scart nulla . E' fuori garanzia e vuole provarlo a portare in assistenza per cercare di ripararlo. Ho cercato su internet un modello simile col doppio tuner che permette di registrare tramite scart su vhs ma non ho trovato nulla.. c è qualcosa in commercio uguale? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto..
Saluti Fabio
 
se vogliamo parlare di preistoria... oltre al Metronic, a doppio tuner c'era anche lo Strong SRT 5220 che registrava su VHS via scart

ma sono tutti prodotti ultra-obsoleti, così come quelli proposti nel post precedente: a doppio tuner con registrazione su USB c'erano appunto
il Majestic/Audiola 551/651, lo Strong SRT 5222 e cloni vari (una miriade); sono tutti usciti dal commercio un bel po' di tempo fa, forse
giustamente visto che erano solo a definizione standard e non HD.
 
@ Lorfabio: premetto che non conosco le esatte peculiarità del Metronic ZapBox Easy2 con doppio tuner menzionato.

Tuttavia, altri quasi "cloni" Twin Tuner ("registri un canale e ne vedi un altro") sono i TeleSystem della serie 629x.
Il 6291, l'ho visto ancora da Eu**nics (se fosse pure nella tua zona...). Forse lo trovi ancora anche on-line.

La facoltà "Twin Tuner", però, vale sicuro nel caso la registrazione avvenga sul dispositivo usb.
Nel caso di REC su VHS o DvD Recorder via seconda uscita scart (che di norma hanno), invece, se ben ricordo (ho il Twin Tuner in firma ma ormai non registro più su VHS, solo su usb)... c'era il "neo" che, cambiando canale, il "cambio" veniva registrato pure sul dispo collegato via scart (non essendo impegnato in una REC su usb il primo tuner, il cambio canale non attivava il secondo. Quindi via scart passava quanto il dec stava "vedendo" grazie al primo tuner).

Ciò considerato, quindi, se l'esigenza è solo e semplicemente registrare su VHS (senza cambiare canale), potrebbe soddisfarla un qualsiasi decoder Mono Tuner con doppia scart.
 
Vi ringrazio per l'aiuto..il Metronic ha un pulsante dove scegli ke canale registrare (B) e poi premendolo torni a cio che stai vedendo (A). Lo usano apposta per questo..registrano quel canale e nel frattempo ne vedono un altro.Ho capito che ormai è obsoleto..devo consigliargli un decoder twin tuner che pero registri su Usb. Siccome non sono esperto..una registrazione di 2ore..quanto spazio occuperebbe? Grazie a tutti..
Siamo passati a un centro assistenza Metronic e gli apparecchi fuori garanzia non li accettano..valuteranno il da fare considerando l'ipotetico cambio di tecnologia di cui si parla..
 
caro compaesano guarda sulla baya c'e' questo decoder a 17,90 euro,volevo comprarlo io la settimana scorsa,ma poi ho trovato un mvision 400t in offerta ho preso quello,ti mando il link via pm.spero di esserti stato utile
.
 
una registrazione di 2ore..quanto spazio occuperebbe?
Col dtt, non è come coi vecchi, cari VHS, dove 1 ora di REC occupava sempre una "certa quantità costante di nastro"...
Infatti, dal momento che una REC, in pratica, corrisponde a un download del flusso dati (video + audio + eventuale audio secondario + eventuali dati teletext) veicolato dall'emittente registrata, poiché questo può variare a seconda di chi registri (e ci sono perfino casi in cui la stessa emittente registrata lo varia nel corso della trasmissione), IMHO, la risposta più corretta (e da malditesta) è: "dipende!"

Per farla breve, puoi stimarlo per eccesso grazie alla seguente rozza regoletta, ricavata grazie ai contributi forniti dal "DIGITALFORUM EXPERT" Ale89 e dal "Digital-Forum Master" Freccia-d-a:
prendi qui il massimo bitrate "Video" dell'emittente da REC.
Moltiplicandolo per 8 otterrai i MB necessari per ogni minuto.

Esempi (salvo orrori :badgrin: di calcolo).
Rai 1 (LCN 1); Video fino a 8,50 mbps. 8,50 * 8 = 68 MB/min. Ossia: 4080 MB/ora, ovvero 4080/1024 = 3,98 GB/ora.
Iris: (LCN 22); Video fino a 3,06 mbps. 3,06 * 8 = 24,48 MB/min. Ossia: 1469 MB/ora, ovvero 1,43 GB/ora.
cielo: (LCN 26); Video fino a 2,48 mbps. 2,48 * 8 = 19,84 MB/min. Ossia: 1190 MB/ora, ovvero 1,16 GB/ora, in altre parole, meno di 1/3 del "caso peggiore" di Rai1... :5eek:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso