Dopo quanti anni è consigliabile cambiare i cavi coassiali ?

Esistono "canaline" da attaccare al palo delle antenne, canaline che proteggono i cavi dal sole, gelo e dai campi magnetici sempre più forti (ripetitori cellulari, trasmissioni onde radio sempre più usate)?
 
Che io sappia non esistono.... penso perchè non avrebbero senso.
Se serve più resistenza agli agenti atmosferici, anzichè cavi standard con guaina esterna in PVC si installano quelli con guaina in PE caricata carbon black.
Se serve più schermatura, si usano cavi con doppia schermatura.
;)
 
Quindi cambiare cavo coassiale esterno porta ad una stabilita e guadagno del segnale?
 
Scusa, per tutta la discussione si è parlato ben dettagliatamente di tutti i possibili aspetti di cui tenere conto per la sostituzione dei cavi... Basta rileggere, no? ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusa, per tutta la discussione si è parlato ben dettagliatamente di tutti i possibili aspetti di cui tenere conto per la sostituzione dei cavi... Basta rileggere, no? ;)
appunto perché l'ho letta chiedo conferma. E in questi giorni ho provato a cambiare il cavo coassiale avendo un aumento di segnale sostanziale, quindi anche un buon cavo fa la differenza per aumentare il segnale terrestre, me lo confermi? Scusa per il disturbo
 
tombecker ha scritto:
in questi giorni ho provato a cambiare il cavo coassiale avendo un aumento di segnale sostanziale, quindi anche un buon cavo fa la differenza per aumentare il segnale terrestre, me lo confermi?

ma si, si certo :)

anche se il buon cavo di per se non "aumenta" il segnale
piuttosto ne contiene la attenuazione
 
mardergri ha scritto:
ma si, si certo :)

anche se il buon cavo di per se non "aumenta" il segnale
piuttosto ne contiene la attenuazione
quindi significa che con il cavo di prima il segnale non veniva schermato bene e quindi arrivava al decoder in minore quantità perché si disperdeva nel tragitto? È così che funziona? Grazie mille
 
lungo un cavo il segnale TV viene attenuato
piu è lungo il cavo maggiore è la sua attenuazione
piu fino,sottile è il cavo maggiore è la sua attenuazione
piu vecchio rovinato ed ammalorato è il cavo maggiore è la sua attenuazione

attenuazione non dispersione :)

cmq direi che hai capito il senso
 
mardergri ha scritto:
lungo un cavo il segnale TV viene attenuato
piu è lungo il cavo maggiore è la sua attenuazione
piu fino,sottile è il cavo maggiore è la sua attenuazione
piu vecchio rovinato ed ammalorato è il cavo maggiore è la sua attenuazione

attenuazione non dispersione :)

cmq direi che hai capito il senso
attenuato: segnale tv minore, più nuovo o migliore è il cavo maggiore sarà il segnale giusto?
 
Verissimo, è un termine molto usato in particolare dagli architetti. Treccani dice:

ammalorato agg. [der. di male1, con influsso di malora]. – Guasto, deteriorato, ridotto in cattive condizioni, con riferimento particolare a opere murarie e pavimentazioni stradali.;)
 
elettt ha scritto:
Verissimo, è un termine molto usato in particolare dagli architetti. Treccani dice:

ammalorato agg. [der. di male1, con influsso di malora]. – Guasto, deteriorato, ridotto in cattive condizioni, con riferimento particolare a opere murarie e pavimentazioni stradali.;)

E allora? Metti che i cavi sono murati e/o sotto pavimento, il ragionamento fila;)
 
scusate ragazzi se mi intrometto :happy3: ....dovrei cambiare il cavo amplificatore palo --->tv...circa 15 metri max 20metri in città un negozio di elettronica ha disponibile cavo televes e exitv...ora nn sò ne diametro e ne modello...ma cmq prenderò sempre minimo un 6,7mm se li hanno di qst misura di entrambe le marche prendo il televes?o vanno bene entrambi?grazie
 
grazie alfio...:D ...cmq ci sono vari tipi di cavo da 6,8mm della televes vanno bene un qualsiasi modello da 6,8mm??...perchè non sò che modello hanno...

edit:il tuo post e svanito?:eusa_think:
 
Suggerirei di comprare cavi marcati da un produttore di cavi (magari italiano e storico) e non di usare cavi prodotti da chissà chi, che portano il nome di chi li commercializza soltanto.
Chi commercializza, facilmente acquista da produttori diversi, senza contare che il "passaggio in più" porta il prodotto ad avere un costo più elevato, o ad essere di minore pregio, se il prezzo finale è lo stesso.
A buon intenditor...
;)
 
Indietro
Alto Basso