Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pantofola ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se è attivo il ch 34 canale italia in qualche sito diverso da quello di Ariccia.
Intendevi dire forse Tivuitalia e non Canale Italia sono due cose ben diverse. :evil5:
 
ANDREA1P ha scritto:
No l'identificativo del network è sempre TELEVITA.

Certo, quelli di Gold possono settare il mux e nominarlo come vogliono...

TeleVita ha chiuso da un pezzo ed ora ricompare con le televendite gestite proprio da GoldTv?

Secondo me stanno trasmettendo abusivamente perchè NON è TeleVita e i canali nel mux sono uguali o simili a quelli nel mux di Gold TV.
 
Ma quando sarà previsto l'abbandono delle frequenze 61-69 per l'area tecnica del Lazio, e cosa succederà ai MUX che ci sono attualmente? Sono previsti accorpamenti con altri MUX? Ancora non si sà niente in merito.
 
alan-carter ha scritto:
Certo, quelli di Gold possono settare il mux e nominarlo come vogliono...

TeleVita ha chiuso da un pezzo ed ora ricompare con le televendite gestite proprio da GoldTv?

Secondo me stanno trasmettendo abusivamente perchè NON è TeleVita e i canali nel mux sono uguali o simili a quelli nel mux di Gold TV.
Allora chiunque può accendere e settare un mux come vuole.
Secondo me non è abusivo, forse Televita avrà venduto o fatto accordi con altre tv, comprese Gold TV.
 
ANDREA1P ha scritto:
Allora chiunque può accendere e settare un mux come vuole.
Secondo me non è abusivo, forse Televita avrà venduto o fatto accordi con altre tv, comprese Gold TV.

Mah, a me pare strano davvero che un'emittente che trasmette su uno dei canali destinati alla dismissione (61-69), smette di trasmettere e dopo un mese ritorna affittando il proprio canale.
Ricordando che gli imprenditori televisivi sopravvissuti negli anni sono i più "fiodena", non mi stupirebbe se ci fossero movimenti strani.
Non ha senso riaccendere un canale che poi deve essere comunque spento. Vedremo.
Intanto ITR Sora occupa stabilmente il canale 35.
 
[BoNjOuR] ha scritto:
io il mux televita ch 65 ce l'ho off ancora
Se dall'Agro Pontino non si riceve, mi viene il sospetto che non sia stato riacceso da Monte Cavo.
C'è anche il fatto che improvvisamente ne ho rilevato un buon segnale da Orvinio, dove del 65, sino a quando era "in vita", non esisteva nemmeno la più vaga traccia, né in digitale né prima, in analogico.
Il fatto di riceverlo da lì mi fa pensare allo spostamento in un altro sito, Monte Guadagnolo per esempio.
...Anche perché verificandolo da Roma, il segnale, pur se perfettamente ricevibile, mi da un livello più basso del solito. E considerando che la mia direttiva punta su Monte Cavo... :eusa_think:
 
alan-carter ha scritto:
Mah, a me pare strano davvero che un'emittente che trasmette su uno dei canali destinati alla dismissione (61-69), smette di trasmettere e dopo un mese ritorna affittando il proprio canale.
Ricordando che gli imprenditori televisivi sopravvissuti negli anni sono i più "fiodena", non mi stupirebbe se ci fossero movimenti strani.
Non ha senso riaccendere un canale che poi deve essere comunque spento. Vedremo.
Intanto ITR Sora occupa stabilmente il canale 35.
Itr Sora ha ottenuto la ricanalizzazione dello 06 di Vermicino su 35
 
Ho notato un'altra cosa, stavolta da Roma.
Il ch. 34 del Mux TivuItalia presenta un segnale MOLTO più elevato del solito. Precisiamo, il MER non è cambiato era ed è rimasto OK, ma è il livello ad essere aumentato al punto di farmi pensare più ad un'emissione de Monte Cavo che da Ariccia (ha lo stesso identico andamento dei segnali di M. Cavo). :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Sono previsti accorpamenti con altri MUX? Ancora non si sà niente in merito.
Non si sa nulla è uscita solo la tabella della riorganizzazione delle frequenze delle locali per tutte le Regioni che hanno eseguito lo switch-off fino a tutto il 2010 compreso e quindi c'è anche la tabella del Lazio dove vengono indicati i canali assegnati per le locali, altro sulla tempistica ancora rimane all'oscuro; è sicuro ovviamente che molte si consorzieranno con le consociate e qualcuna che non potrà farlo tenterà di farsi assegnare qualche frequenza sulla III Banda VHF. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma quando sarà previsto l'abbandono delle frequenze 61-69 per l'area tecnica del Lazio, e cosa succederà ai MUX che ci sono attualmente? Sono previsti accorpamenti con altri MUX? Ancora non si sà niente in merito.

Notizie precise non se ne anno ancora, ma per es ho notato che da me il mux di Teleuniverso, che aveva svariati canali, adesso ne ha solo due, quindi è anche possibile che ospiterà qualche tv di quelle che devono "sloggiare" dai ch 61-69 (da me Telegolfo sul ch 66 e Itr Sora/7 gold sul ch 68).
 
pantofola ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se è attivo il ch 34 Tivuitalia in qualche sito diverso da quello di Ariccia. Forse Guadagnolo?;) ;) ;) ;) ;)
AG-BRASC ha scritto:
Ho notato un'altra cosa, stavolta da Roma.
Il ch. 34 del Mux TivuItalia presenta un segnale MOLTO più elevato del solito. Precisiamo, il MER non è cambiato era ed è rimasto OK, ma è il livello ad essere aumentato al punto di farmi pensare più ad un'emissione de Monte Cavo che da Ariccia (ha lo stesso identico andamento dei segnali di M. Cavo). :eusa_think:
Altra verifica dall'ottimo banco di prova di Orvinio...
Il canale 34 del Mux TivuItalia arriva con un segnale pauroso! :5eek:
Come se fosse trasmesso da Monte Cavo vetta o da Costarelle con un sistema d'antenne che irradia anche verso Nord Est... Altrimenti non si spiega.
Mai ricevuto prima, nemmeno la tracca più vaga. Ed ora è uno dei segnali con livello e MER migliori in assoluto... :eusa_think:
 
Alcuni dati tecnici.
La modulazione è QAM16, quindi più vantaggiosa per un miglior C/N, ma un FEC non eccezionale di 5/6.
Da notare che il Mux di TVR Voxson (che mesi fa fece analogo exploit) ha anch'esso la modulazione QAM16, ma malgrado un FEC migliore, a 2/3, non eguaglia nemmeno lontanamente i parametri con cui ricevo TivuItalia! :icon_eek:

Ed ecco i nuovi parametri di ricezione del ch. 34 qui da Orvinio (misurati all'arrivo del cavo in casa, prima della distribuzione agli utilizzatori).
Livello di 81dBuV e un S/N coincidente con un MER di ben 30dB (picchi sino a 30,5)!
Confermo di non aver mai visto quassù una roba simile per un segnale in arrivo dal bacino di Roma! :icon_eek:
 
Sicuramente Tivuitalia è stato spostato a Monte Cavo o è stato potenziato di molto.
Anch'io noto un notevole aumento di segnale.

Da lavoro a Roma dove prima mi arrivava meglio Canale Italia sul 39 da Monte Gentile ora ho i seguenti parametri
UHF 34 MER 34.00
UHF 39 MER 26.20
 
Quella di Monte Cavo (e Monte Mario) è una storia lunga, basta andare a leggere su internet. Dal 2000 che si parla di trasferimento ad altri siti. :evil5:

Ho notato che negli ultimi giorni, forse per propagazione o simili, i MUX RAI (VHF e quelli sul 26 e 30), squadrettano o sono assenti per brevi periodi. Succede anche a voi?
 
Ricordo anch'io le notizie del trasferimento ad altri siti, se ne era parlato anni fa, ma si era anche detto che rischiavano l'oscuramento alcune tv a Roma e Latina, ed è forse per questo che è rimasto tutto com'è.
 
Paolo1969 ha scritto:
Ho notato che negli ultimi giorni, forse per propagazione o simili, i MUX RAI (VHF e quelli sul 26 e 30), squadrettano o sono assenti per brevi periodi. Succede anche a voi?
Ho notato anche qui Pomezia lo stesso problema, e non solo i mux rai ma anche il mux mediaset sul canale 36. Ieri sera, intorno alle 23.00 c'era anche assenza segle
 
Paolo1969 ha scritto:
Quella di Monte Cavo (e Monte Mario) è una storia lunga, basta andare a leggere su internet. Dal 2000 che si parla di trasferimento ad altri siti. :evil5:

Ho notato che negli ultimi giorni, forse per propagazione o simili, i MUX RAI (VHF e quelli sul 26 e 30), squadrettano o sono assenti per brevi periodi. Succede anche a voi?

Ciao, sì succede anche qui ad Amelia, da quando è iniziata l'ondata di caldo... specie di sera. Credo si tratti di fading selettivo... infatti a volte riguarda insieme i canalei 26 e 30, a volte il 40 mentre gli altri due vanno bene...
L'altra sera mi ha costretto a zompettare da Rai HD a Rai Uno (che ricevo dal ripetitore di Amelia) durante la partita dell'Italia... Comunque, sono riuscito a vederla in HD per un buon 80%...

Per chi si trova nel viterbese con vista su Soriano nel Cimino c'è anche da considerare l'interferenza tra Monte Cavo e il ripetitore di Canepina che, ad esempio, a Amelia (dove c'è portata ottica) si riceve niente male... circa 55 dBmicroV all'antenna...
 
Mux 2 Mediaset da Monte Cavo

Da alcuni giorni, nella mia zona, Amelia (TR), non si aggancia il mux 2 Mediaset sul canale 36. Il livello segnale appare alto, ma il BER è pessimo. Non era mai successo dallo switch off del Lazio... D'altra parte, gli altri mux Mediaset da Monte Cavo sono perfetti come sempre...

Questa situazione è continua, quindi escludo fenomeni di fading o propagazione (almeno in teoria...).

Avete notizie a riguardo? Esperienze personali?
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso