markDTT
Digital-Forum Senior Plus
Attenzione da oggi TELEFOGGIA, sul ch 43 da Monte Celano, è spento, staranno ripristinando il canale o convertendo in digitale?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
GIAGUARO ha scritto:Per la mia ipotesi riguardo a una trasformazione del ch42 in RadioNorbaTv dal 21 marzo, la ritengo possibile solo sulla suddetta frequenza essendo ridondante dato che ha la stessa area di copertura del ch29 di Bari.
M. Daniele ha scritto:Nuova novità da quel dell'Impalata: digitalizzato il ch30 di AntennaSud ma forse era meglio se non lo digitalizzavano visto che ora ci sono 12 slot di AntennaSud (14 slot se consideriamo quelli del mux DeltaTV) e 3 di Telesveva.![]()
In più c'è Radio AntennaSud.
GIAGUARO ha scritto:Sul ch42 di TN7 dalla sede è apparso il logo di Radionorba in basso a destra in aggiunta al logo solito di TN7 (la programmazione è quella solita di TN7). Cosa che non accade altrove (o per lo meno non sul ch29 di Bari). Penso che potrebbe fungere da avviso che dal 21 marzo questa frequenza in analogico ritrasmetterà RadioNorbaTV...
M. Daniele ha scritto:Anche qui sul ch35 di Telenorba7 dall'Impalata è apparso il logo di Radionorba (vedi screen).
M. Daniele ha scritto:Intanto sembra che sono in "vista" nuove attivazioni in Puglia del mux Tivùitalia http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2809688&postcount=1
Sì, ma da Conversano ci vorrebbe apposita antenna in polarizzazione verticale verso Impalata per ricevere il ch.35, anche se in parte può entrare ugualmente. In campagna, non è strano perché la distanza in linea d'aria non è molta e coi lobi laterali non puliti di una log, il segnale entra di certo (anche se la polarizzazione del ch.42 da Conversano è orizzontale).M. Daniele ha scritto:Potrebbe anche essere visto che a Conversano Telenorba7 si dovrebbe ricevere sul ch35 dall'Impalata. Qui in città il ch42 dalla sede di via Gennari non lo ricevo però nella mia casa di campagna lo ricevo perfettamente nonostante ho l'antenna di spalle.
Ok Grazie! Ma T.Sveva non è presente nel mux "Delta Tv".markDTT ha scritto:Ciao Eliseo, per il ch 55, la potenza del segnale è ottima, in pratica è quasi uguale all'analogico, la qualità dei 2 canali è la stessa del mux delta Tv, la radio per ora è muta.
EliseO ha scritto:Noto che c'è grande fermento: si vede che si sta avvicinando lo switch-off e penso che di qui a fine Maggio ci saranno molte situazioni di questo tipo. Quindi, oggi, hanno digitalizzato il ch.30 da Impalata e questo dovrebbe essere il mux "Antenna Sud" vero e proprio, senza "Canale8" e "Ubis Tv" che dovrebbero stare nel mux "T.Sveva" e contemporaneamente è stato digitalizzato il ch.55 da Corato: questo spiega anche i problemi e casini che ci sono stati nei giorni scorsi, dato che stavano facendo certamente dei lavori per la digitalizzazione della rete. Ma la potenza e qualità del segnale come sono? e la qualità delle immagini, in special modo per T.Sveva, com'è? E RadioAntennaSud è attiva?
Poi, come va il segnale DTT di T.Regione sul ch.57?
E TeleA e T.Trullo in analogico sono sempre spente?
GIAGUARO ha scritto:Informazioni a titolo ufficioso e da confermare: Canale Italia ha acquistato 4 frequenze da Canale 9 in Abruzzo, due in Basilicata da Antenna Sud, cinque in Calabria da Italiamia, 10 in Salento da Antenna Sud, tre in Sicilia sempre da Italiamia. Tv Italia ha acquisito tutta Tele9 in Abruzzo, un canale in Molise da Canale9, tre in Puglia (due da Teleradioerre e Impalata da Antenna Sud), quattro in Calabria da Videocalabria 8.
Interessante! Ti conviene riportare la news anche nel thread dello switch-off Puglia perché riguarda tutta la regione.GIAGUARO ha scritto:Informazioni a titolo ufficioso e da confermare: Canale Italia ha acquistato 4 frequenze da Canale 9 in Abruzzo, due in Basilicata da Antenna Sud, cinque in Calabria da Italiamia, 10 in Salento da Antenna Sud, tre in Sicilia sempre da Italiamia. Tv Italia ha acquisito tutta Tele9 in Abruzzo, un canale in Molise da Canale9, tre in Puglia (due da Teleradioerre e Impalata da Antenna Sud), quattro in Calabria da Videocalabria 8.
Dovrebbe essere il ch.34: per l'attivazione non ci sarà eventualmente bisogno di aspettare lo switch-off perché hanno acquisito licenze di trasmissione correnti su frequenze attualmente date in concessione. Non penso che aspetteranno. Così, giuridicamente cercherebbero di garantirsi una frequenza, forse a livello regionale. Ma quanto meno nella nostra zona e nelle altre servite dal segnale, ci dovrebbero poter essere, anche post switch-off. CiaoM. Daniele ha scritto:Interessante. Vista la digitalizzazione odierna del ch30 direi che gli hanno ceduto forse la sua ex vecchia seconda frequenza dall'Impalata ovvero il ch34. Ma tutto questo avverrà subito oppure con lo switch-off?
EliseO ha scritto:Sarà il ch.34. Per l'attivazione non c'è bisogno di aspettare lo switch-off perché hanno acquisito licenze di trasmissione correnti su frequenze attualmente date in concessione. Non penso che aspetteranno. Così, giuridicamente cercano di garantirsi una frequenza, forse a livello regionale. Ma quanto meno nella nostra zona e nelle altre servite dal segnale, ci dovrebbero poter essere, anche post switch-off. Ciao
Non saprei: a meno che la tua antenna non abbia subito spostamenti, magari causati da forte vento, potrebbe esserci stato un depotenziamento dei segnali. Comunque, il ch.34 da Impalata aveva un lobo di trasmissione più ristretto verso Polignano proprio per non arrecare grave disturbo al segnale di Italia1. Ma quando era attiva Antenna Sud, come ricevevi Italia1? Però, se ora non la ricevi praticamente per niente, quando sarà attivato il mux, potresti agganciarlo, forse, senza grandi problemi. CiaoM. Daniele ha scritto:Ho posto questa domanda data la presenza attuale (?) del ch34 di Italia1 da Masseria Galluzzi anche se non lo ricevo più ormai da parecchi mesi. I tre segnali Mediaset da questo sito in passato erano già scarsi ma ultimamente sembrano ulteriormente peggiorati tant'è vero che ultimamente Telepuglia9 sembra prevalere su Canale5 (cosa mai avvenuta in passato)
EliseO ha scritto:Non saprei: a meno che la tua antenna non abbia subito spostamenti, magari causati da forte vento, potrebbe esserci stato un depotenziamento dei segnali. Comunque, il ch.34 da Impalata aveva un lobo di trasmissione più ristretto verso Polignano proprio per non arrecare grave disturbo al segnale di Italia1. Ma quando era attiva Antenna Sud, come ricevevi Italia1? Però, se ora non la ricevi praticamente per niente, quando sarà attivato il mux, potresti agganciarlo, forse, senza grandi problemi. Ciao
Sì, TRCB stava sia sul ch.38 dalla Selva di Fasano sia sul ch.51 da Impalata, ma questo da sempre, almeno dalla fine anni '80. Poi, quando T.Puglia cedette (come quasi tutta la sua rete) alla RAI il ch.45 da Impalata per il mux B, T.Puglia acquisì il ch.38 di TRCB dalla Selva ed è rimasta solo sul ch.51. CiaoM. Daniele ha scritto:In teoria non dovrebbe aver avuto spostamenti. Da quel che mi ricordo il segnale di Antenna Sud sembrava aver la meglio su quello di Italia1 poi quando il primo è stato spento il segnale di Italia1 si vedeva discretamente anzi era uno dei "migliori" rispetto a Canale5 e Rete4 mentre ora è totalmente assente non ricordo da quanto perchè sporadicamente controllavo la situazione delle frequenze Mediaset da Masseria Galluzzi.
Se la memoria non mi inganna in passato sul ch38 (prima di Telepuglia9 quando quest'ultima stava sul ch45 oggi mux RaiB) c'era TRCB ora sul ch51.
Ciao! Certo che c'interessa la news: così finalmente potranno iniziare i lavori di realizzazione del nuovo traliccio del gruppo Norba.Digitalpuglia ha scritto:Buonasera, l'area si riscalda, lo switch off è in arrivoAnch'io oggi vedevo su Tn7 analogico il logo radionorba
Può interessarvi questa notizia?
TRALICCIO MONTE SAN NICOLA: VIA LIBERA DALLA REGIONE - Monopolitube.it
EliseO ha scritto:Sì, TRCB stava sia sul ch.38 dalla Selva di Fasano sia sul ch.51 da Impalata, ma questo da sempre, almeno dalla fine anni '80. Poi, quando T.Puglia cedette (come quasi tutta la sua rete) alla RAI il ch.45 da Impalata per il mux B, T.Puglia acquisì il ch.38 di TRCB dalla Selva ed è rimasta solo sul ch.51. Ciao
Digitalpuglia ha scritto:Buonasera, l'area si riscalda, lo switch off è in arrivoAnch'io oggi vedevo su Tn7 analogico il logo radionorba
Può interessarvi questa notizia?
TRALICCIO MONTE SAN NICOLA: VIA LIBERA DALLA REGIONE - Monopolitube.it
Beh, i segnali dalla Selva da Polignano richiedono antenne di maggior guadagno, ma tanto non ce ne sarà bisogno perché il sito non sarà più utilizzato, tanto più (se non hai letto post precedenti) che è stato dato l'ultimo via libera burocratico per la realizzazione del traliccio di T.Norba sul M.te S.Nicola. Ciao!M. Daniele ha scritto:A proposito di segnali dalla Selva di Fasano oggi pomeriggio ho agganciato dopo almeno 2 mesi il mux di Telenorba7 sul ch25 ma i canali erano praticamente inguardabili con frequenti squadrettamenti.
EliseO ha scritto:Ciao! Certo che c'interessa la news: così finalmente potranno iniziare i lavori di realizzazione del nuovo traliccio del gruppo Norba.
Poi, se fai una ricerca canali, oggi troverai caterve di canali di AntennaSud in DTT perché è stata digitalizzata la frequenza analogica di zona di Antenna Sud e ci troverai pure T.Sveva! Ciao e grazie per la news perché non me ne ero accorto, preso da tante altre cose!