Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per il canale timb2 stando alle indiscrezioni dovrebbe essere il news:icon_rolleyes:
 
Ovviamente non ne faccio una "colpa" a Timb... ma secondo il mio modestissimo parere e gusto personale, questi canali (HSE24 e PadrePio Tv) sono deludenti... speravo in qualcosa di meglio... anzi avevo capito l'arrivo di qualcosa di meglio... :eusa_think:
 
pipione ha scritto:
@ 3750

Vorrei chiederti una informazione: come mai nella NIT (Network Information Table) nei Mux Timb non vengono date le informazioni di FEC e intervallo di guardia?
....
Penso che sarebbe interessante se daste anche voi informazioni del genere sul flusso DVB.
:lol: :lol:

Detto fatto :D

Da qualche minuto i 3 Mux TIMB hanno anche nel NIT: I.G, fec, e modulazione!
In più sotto al NIT non era presente mentre ora è presente quindi 682 MHz 690 MHz e 786 MHz :D ;)
 
scusate sono il solito maestro dei tormentoni ma x 3750 ..... quand e il termine ultimo x l avvio delle emmesione definitiva visto che e stato risolto il problema che ne impediva l inizio:icon_bounce:
 
Boomer ha scritto:
Ovviamente non ne faccio una "colpa" a Timb... ma secondo il mio modestissimo parere e gusto personale, questi canali (HSE24 e PadrePio Tv) sono deludenti... speravo in qualcosa di meglio... anzi avevo capito l'arrivo di qualcosa di meglio... :eusa_think:
Il vero guaio é che non esistono editori PURI che vogliano investire in canali tv... Solo televendite o catechismo di massa... :(
 
3750... ha scritto:
Quelle informazioni sono solo descrittori e sono inutili. Anche la frequenza indicata è "fittizia" e, tra l'altro, non è detto che sia la stessa nelle varie aree. Volendo si può anche indicare una frequenza principale ("central frequency") e una lista di frequenze alternative utilizzate (cosa che nessuno fa).

Nelle aree ALL Digital TIMB le informazioni vengono inviate tramite MIP (puoi visualizzarle nelle tabelle del TS selezionando la voce "MIP") e automaticamente impostate su tutti i trasmettitori.

Nelle aree non All Digital, non essendo utilizzato il MIP, i parametri vengono impostati localmente su tutti i trasmettitori. Sono comunque visualizzabili con appositi strumenti in ricezione.

In ogni caso TIMB usa SEMPRE i seguenti valori:

All Digital (SFN):
Constellation: 64 QAM
Code Rate (FEC): 3/4
Guard Interval: 1/4
Transmission Mode: 8K

Nazionale (MFN) UHF:
Constellation: 64 QAM
Code Rate (FEC): 2/3
Guard Interval: 1/32
Transmission Mode: 8K

Nazionale (MFN) VHF:
Constellation: 64 QAM
Code Rate (FEC): 5/6
Guard Interval: 1/8
Transmission Mode: 8K

EDIT: Cmq, come da te richiesto, sono state appena inserite le informazioni anche nelle NIT per tutte le aree All Digital. :D ;)

Thanks
 
ZWOBOT ha scritto:
Ho notato che è stato tolto il PID video che veicolava la infocard di La7ondemand (LCN 807).
E' così. 500 kb/s preziosi ... ;)

Sul TIMB2 All Digital ... lunedì ... altra novità. ;)
 
3750... ha scritto:
E' così. 500 kb/s preziosi ... ;)

Sul TIMB2 All Digital ... lunedì ... altra novità. ;)
Ci stai viziando con le anteprime!!!
500kb/s sono preziosi per Timb... lo capirebbe premium che dei canali con stessi contenuti a qualità infima non frega a nessuno...
 
A Palermo il mux in cui sono contenuti LA7SD e LA7HD non si vedono da oggi pomeriggio, cosa può essere successo?
 
3750... ha scritto:
E' così. 500 kb/s preziosi ... ;)

Sul TIMB2 All Digital ... lunedì ... altra novità. ;)

tu sei cattivo con me, perché...

il%20genio%20pop%20porno.jpg


:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso