Louisino
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
MONTAGGIO MOTORE H-H tramite comando DISEqC2. 1 e SISTEMA USALS
Per chi si accinge al montaggio per la prima volta di un motore e possiede un ricevitore con il comando USALS ha sicuramente il vantaggio di fare più in fretta per memorizzare tutti
i satelliti ricevibili dalla nostra posizione geografica per chi non ha questa funzione dovrà spostare il motore tramite il comando DISEqC1. 2.
LA prima operazione da effettuare è posizionare il palo, dove andrete a montare il vostro impianto, PERFETTAMENTE A PIOMBO.
Per rendere il fissaggio ed il posizionamento del palo il più perpendicolare possibile sconsiglio i pali ad L, questi pali sono indicati per una parabola fissa.
Il 99% dei montaggi dei nostri impianti viene effettuato nelle terrazze condominiali su delle apposite grate murate. Personalmente ho saldato il mio palo a questa grata, non tutti però hanno la possibilità di effettuare tale operazione, si può ovviare con degli appositi morsetti a U, se stringendo questi morsetti vi accorgete che il vostro palo perde il suo PIOMBO potete mettere degli spessori sempre in ferro, ho visto personalmente spessori il LEGNO cosa sbagliatissima visto che state montando il tutto su un tetto ed esposto alle intemperie atmosferiche, il legno si gonfia e si spacca con l'acqua.
Una volta terminata questa FONDAMENTALE operazione passate al montaggio del motore sul vostro palo, con l'aiuto di una bussola, il più possibile verso il SUD. Fissatelo ma non stringetelo "A MORTE".
Elevate il motore, l'elevazione deve essere uguale alla vostra LATITUDINE, vi potete aiutare con le mappe che trovate in rete, sui lati del vostro motore ci sono indicate i gradi dell'elevazione.
Arrivati a questo punto del montaggio avete due possibilità di montaggio, il primo è tramite il comando DISEqC1,2.
Posizionate la parabola sul perno, fissatela ma non stringetela "A MORTE", PERFETTAMENTE PERPENDICOLARE al perno stesso.
Dai calcoli e dalle tabelle che vi fornisce il costruttore del vostro motore, elevate la parabola dei gradi che vi indicano.
A questo punto dovete sapere quale è il vostro SATELLITE DI RIFERIMENTO, il satellite di riferimento non è altro che il satellite più vicino alla vostra LONGITUDINE e che quando la vostra parabola è posizionata su questo satellite avete la massima ELEVAZIONE.
Esempio: vivendo a Roma ed essendo in una posizione geografica longitudinale di 12,6°est il mio satellite di riferimento è HOT-BIRD 13EST. A questo punto ho dovuto fare un semplicissimo calcolo di sottrazione, I GRADI DEL MIO SATELLITE DI RIFERIMENTO MENO LA MIA POSIZIONE GEOGRAFICA (NON IL CONTRARIO), il risultato di questa sottrazione mi dirà precisamente dove devo spostare il motore, verso OVEST se il risultato della sottrazione è NEGATIVO, o verso EST se il risultato sarà POSITIVO, quindi 13°-12,4°= +0,4 devo quindi spostare il motore verso EST. Se abitavo ad Avezzano, posizionato geograficamente a 13,6°est la sottrazione mi avrebbe dato questo risultato 13-13,6= -0,6 quindi dovevo spostare il motore verso OVEST.
Come spostate il perno del motore? Sicuramente non a mano, non lo girerete mai e se lo forzate potete compromettere gli ingranaggi del motorino all'interno del motore stesso, per fare questo spostamento vi avvalete della funzione "puntamento fine", del vostro ricevitore. Quando vedete che la tacca del PERNO MOTORE è posizionata sul punto preciso corrispondente ai GRADI del vostro calcolo fatto precedentemente vi fermate. A questo punto dovete cercare il MASSIMO SEGNALE del vostro satellite di riferimento. Ricordate, quando dicevo "FISSATE, MA NON STRINGETE A MORTE"? Tutto questo perchè vi faciliterà lo spostamento di tutto il "BLOCCO (MOTORE-PARABOLA)" spostatevi poco a EST e poco a OWEST finché non trovate il miglior SEGNALE-QUALITA'. Quando sarete soddisfatti del segnale, stringete il vostro motore "A MORTE" al PALO.
1)SE volete essere scrupolosi e vedere se il vostro puntamento è perfetto, potete fare PICCOLE pressioni sulla parabola, una volta SU una volta GIU', una volta a DX una volta a SX, quando sarete soddisfatti del puntamento del vostro impianto motorizzato stringete anche la parabola "A MORTE" sul perno del motore. Trovato il maximo segnale memorizzate il satellite. Quando memorizzate questo posizione con un numero preciso lo state memorizzando nella CELLA DEL VOSTRO MOTORE, fate ATTENZIONE che questo N° corrisponde alla posizione del satellite che avete memorizzato precedentemente nel decoder Di solito HOT-BIRD13° est è posizionato al N°1, a questo punto dovete andarvi a ricercare tutte le altre posizioni. Spostatevi sempre tramite il menù del vostro ricevitore verso EST per memorizzare i satelliti ad EST rispetto al vostro sat di riferimento ed a OWEST per memorizzare i satelliti a OWEST rispetto al vostro satellite di riferimento. Fate sempre attenzione a MEMORIZZARE il N° del satellite nelle CELLE DEL MOTORE corrispondente alla STESSA NUMERAZIONE che avete impostato nei setting DEL VOSTRO DECODER!!!
Il secondo metodo è usare il COMANDO USALS, sicuramente il metodo più veloce e più sicuro nel ricevere tutti i satelliti ricevibili dalla vostra posizione geografica.
Eravamo rimasti che avevamo montato il PALO PERFETTAMENTE A PIOMBO, il motore IL PIU' POSSIBILE A SUD E AVETE DATO L'ELEVAZIONE CORRETTA, POSIZIONATO IL PERNO A ZERO GRADI , LA PARABOLA PERFETTAMENTE PERPENDICOLARE AL PERNO.
Accendete il vostro ricevitore, se avete caricato già una lista canali aggiornati e memorizzato tutti i satelliti in modalità USALS, vi rimane solo di memorizzare sull'apposito menù del ricevitore, la vostra posizione geografica, facendo attenzione che dall'Italia siamo GEOGRAFICAMENTE posizionati nella parte NORD.
Posizionatevi su un canale in chiaro del vostro satellite di riferimento, il motore girerà di quel poco per raggiungere il vostro satellite di riferimento, controllate il segnale, a questo punto spostate tutto IL BLOCCO (MOTORE-PARABOLA) verso EST e verso OWEST, quando avete raggiunto il massimo segnale stringete "A MORTE" IL MOTORE. Se volete essere scrupolosi, fate riferimento al punto 1)
Provate tutti i satelliti ricevibili dalla vostra posizione geografica, se tutto è stato fatto alla perfezione avete finito.
Cosa è IL SISTEMA USALS? Il sistema USALS
è un programmino che la STAB ha fornito GRATUITAMENTE a tutti i costruttori di ricevitori satellitari e schede SAT per PC, senza perderci in spiegazioni matematiche e tecniche troppo difficili anche per me tento di spiegarlo nel modo più casereccio possibile, non è altro che un calcolo TEMPO-SPAZIO, esempio: se il nostro motore è posizionato su HOT-BIRD13°EST per spostarsi su ASTRA19°EST dovrà spostarsi di 6° verso EST quindi dovrà scavallare TOT dentini d'ingranaggio e sa perfettamente quanto tempo impiega, sia che lo spostiamo in un canale in polarizzazione VERTICALE (più lento) sia che se lo spostiamo in un canale HORIZZONTALE (più veloce). L'errore è compreso in +- 0,1°.
Buon divertimento
LOUISINO:
:
Per chi si accinge al montaggio per la prima volta di un motore e possiede un ricevitore con il comando USALS ha sicuramente il vantaggio di fare più in fretta per memorizzare tutti
i satelliti ricevibili dalla nostra posizione geografica per chi non ha questa funzione dovrà spostare il motore tramite il comando DISEqC1. 2.
LA prima operazione da effettuare è posizionare il palo, dove andrete a montare il vostro impianto, PERFETTAMENTE A PIOMBO.
Per rendere il fissaggio ed il posizionamento del palo il più perpendicolare possibile sconsiglio i pali ad L, questi pali sono indicati per una parabola fissa.
Il 99% dei montaggi dei nostri impianti viene effettuato nelle terrazze condominiali su delle apposite grate murate. Personalmente ho saldato il mio palo a questa grata, non tutti però hanno la possibilità di effettuare tale operazione, si può ovviare con degli appositi morsetti a U, se stringendo questi morsetti vi accorgete che il vostro palo perde il suo PIOMBO potete mettere degli spessori sempre in ferro, ho visto personalmente spessori il LEGNO cosa sbagliatissima visto che state montando il tutto su un tetto ed esposto alle intemperie atmosferiche, il legno si gonfia e si spacca con l'acqua.
Una volta terminata questa FONDAMENTALE operazione passate al montaggio del motore sul vostro palo, con l'aiuto di una bussola, il più possibile verso il SUD. Fissatelo ma non stringetelo "A MORTE".
Elevate il motore, l'elevazione deve essere uguale alla vostra LATITUDINE, vi potete aiutare con le mappe che trovate in rete, sui lati del vostro motore ci sono indicate i gradi dell'elevazione.
Arrivati a questo punto del montaggio avete due possibilità di montaggio, il primo è tramite il comando DISEqC1,2.
Posizionate la parabola sul perno, fissatela ma non stringetela "A MORTE", PERFETTAMENTE PERPENDICOLARE al perno stesso.
Dai calcoli e dalle tabelle che vi fornisce il costruttore del vostro motore, elevate la parabola dei gradi che vi indicano.
A questo punto dovete sapere quale è il vostro SATELLITE DI RIFERIMENTO, il satellite di riferimento non è altro che il satellite più vicino alla vostra LONGITUDINE e che quando la vostra parabola è posizionata su questo satellite avete la massima ELEVAZIONE.
Esempio: vivendo a Roma ed essendo in una posizione geografica longitudinale di 12,6°est il mio satellite di riferimento è HOT-BIRD 13EST. A questo punto ho dovuto fare un semplicissimo calcolo di sottrazione, I GRADI DEL MIO SATELLITE DI RIFERIMENTO MENO LA MIA POSIZIONE GEOGRAFICA (NON IL CONTRARIO), il risultato di questa sottrazione mi dirà precisamente dove devo spostare il motore, verso OVEST se il risultato della sottrazione è NEGATIVO, o verso EST se il risultato sarà POSITIVO, quindi 13°-12,4°= +0,4 devo quindi spostare il motore verso EST. Se abitavo ad Avezzano, posizionato geograficamente a 13,6°est la sottrazione mi avrebbe dato questo risultato 13-13,6= -0,6 quindi dovevo spostare il motore verso OVEST.
Come spostate il perno del motore? Sicuramente non a mano, non lo girerete mai e se lo forzate potete compromettere gli ingranaggi del motorino all'interno del motore stesso, per fare questo spostamento vi avvalete della funzione "puntamento fine", del vostro ricevitore. Quando vedete che la tacca del PERNO MOTORE è posizionata sul punto preciso corrispondente ai GRADI del vostro calcolo fatto precedentemente vi fermate. A questo punto dovete cercare il MASSIMO SEGNALE del vostro satellite di riferimento. Ricordate, quando dicevo "FISSATE, MA NON STRINGETE A MORTE"? Tutto questo perchè vi faciliterà lo spostamento di tutto il "BLOCCO (MOTORE-PARABOLA)" spostatevi poco a EST e poco a OWEST finché non trovate il miglior SEGNALE-QUALITA'. Quando sarete soddisfatti del segnale, stringete il vostro motore "A MORTE" al PALO.
1)SE volete essere scrupolosi e vedere se il vostro puntamento è perfetto, potete fare PICCOLE pressioni sulla parabola, una volta SU una volta GIU', una volta a DX una volta a SX, quando sarete soddisfatti del puntamento del vostro impianto motorizzato stringete anche la parabola "A MORTE" sul perno del motore. Trovato il maximo segnale memorizzate il satellite. Quando memorizzate questo posizione con un numero preciso lo state memorizzando nella CELLA DEL VOSTRO MOTORE, fate ATTENZIONE che questo N° corrisponde alla posizione del satellite che avete memorizzato precedentemente nel decoder Di solito HOT-BIRD13° est è posizionato al N°1, a questo punto dovete andarvi a ricercare tutte le altre posizioni. Spostatevi sempre tramite il menù del vostro ricevitore verso EST per memorizzare i satelliti ad EST rispetto al vostro sat di riferimento ed a OWEST per memorizzare i satelliti a OWEST rispetto al vostro satellite di riferimento. Fate sempre attenzione a MEMORIZZARE il N° del satellite nelle CELLE DEL MOTORE corrispondente alla STESSA NUMERAZIONE che avete impostato nei setting DEL VOSTRO DECODER!!!
Il secondo metodo è usare il COMANDO USALS, sicuramente il metodo più veloce e più sicuro nel ricevere tutti i satelliti ricevibili dalla vostra posizione geografica.
Eravamo rimasti che avevamo montato il PALO PERFETTAMENTE A PIOMBO, il motore IL PIU' POSSIBILE A SUD E AVETE DATO L'ELEVAZIONE CORRETTA, POSIZIONATO IL PERNO A ZERO GRADI , LA PARABOLA PERFETTAMENTE PERPENDICOLARE AL PERNO.
Accendete il vostro ricevitore, se avete caricato già una lista canali aggiornati e memorizzato tutti i satelliti in modalità USALS, vi rimane solo di memorizzare sull'apposito menù del ricevitore, la vostra posizione geografica, facendo attenzione che dall'Italia siamo GEOGRAFICAMENTE posizionati nella parte NORD.
Posizionatevi su un canale in chiaro del vostro satellite di riferimento, il motore girerà di quel poco per raggiungere il vostro satellite di riferimento, controllate il segnale, a questo punto spostate tutto IL BLOCCO (MOTORE-PARABOLA) verso EST e verso OWEST, quando avete raggiunto il massimo segnale stringete "A MORTE" IL MOTORE. Se volete essere scrupolosi, fate riferimento al punto 1)
Provate tutti i satelliti ricevibili dalla vostra posizione geografica, se tutto è stato fatto alla perfezione avete finito.
Cosa è IL SISTEMA USALS? Il sistema USALS
è un programmino che la STAB ha fornito GRATUITAMENTE a tutti i costruttori di ricevitori satellitari e schede SAT per PC, senza perderci in spiegazioni matematiche e tecniche troppo difficili anche per me tento di spiegarlo nel modo più casereccio possibile, non è altro che un calcolo TEMPO-SPAZIO, esempio: se il nostro motore è posizionato su HOT-BIRD13°EST per spostarsi su ASTRA19°EST dovrà spostarsi di 6° verso EST quindi dovrà scavallare TOT dentini d'ingranaggio e sa perfettamente quanto tempo impiega, sia che lo spostiamo in un canale in polarizzazione VERTICALE (più lento) sia che se lo spostiamo in un canale HORIZZONTALE (più veloce). L'errore è compreso in +- 0,1°.
Buon divertimento
LOUISINO:

Ultima modifica: