miciotta62
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 29 Giugno 2009
- Messaggi
- 390
re
un misero (e che non registra! UNITED da 24 euro c'e l'ha EPG !!!!
un misero (e che non registra! UNITED da 24 euro c'e l'ha EPG !!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
confermo che premendo STOP la riproduzione si interrompe, ma, non so, a me succedeva anche nel videroregistratore; semmai è con PAUSA che si interrompe e si riparte dallo stesso punto.iomega72 ha scritto:Un'altra cosa che ho riscontrato e che quando riguardi un file registrato non hai la possibilità di scegliere il punto da cui iniziare a guardarlo quindi occhio che se premete inavvertitamente STOP bisogna riniziare da capo e mandare avanti manualmente, confermate questa cosa anche voi?
Grazie, hai risolto il mio problema, non sapevo del tasto gotoptah ha scritto:confermo che premendo STOP la riproduzione si interrompe, ma, non so, a me succedeva anche nel videroregistratore; semmai è con PAUSA che si interrompe e si riparte dallo stesso punto.
comunque c'è il tasto GOTO, col quale scegli il minuto dal quale partire...
miciotta62 ha scritto:x aq62 o qualche epserto....
anche io quando tocco o stacco antenna tv sento la scossa...
qualche dispersione da qualche tv nel mio condominio ?
come ovviare ? c'e qualche aggeggio per separare antenna tv
dalla linea condominiale tipo trasformatore balun )c'era
della phlips ma non lo fanno piu ) o qualche accorcchio
della fracarro ? o qualche idea ????
grazie![]()
miciotta62 ha scritto:grazie...scossa lieve che sia una lieve dispersione ?
ma NON esiste un separatore di linea da mettere in casa mia ?
RICAPITOLANDO:
ma allora un hdd da 2.5'' autoalimentato si puo' o NO
mettere sto connettore usb a Y per alimentarlo sia con
la usb del telesystem e anche con un alimetatore 220v - 5 volt usb ?
si puo' o davvero si rischia di bruciare qualcosa ? non credo visto che
gli hub USB funzionano cosi o no ?
chi ne sa di piu ????![]()
iomega72 ha scritto:Te lo spiego subito, una delle 2 alimentazioni dovresti spegnerla. All' HD arriverebbe sia l'alimentazione dell'alimentatore supplementare sia quella del decoder generate da 2 diversi alimentatori, mentre nel pc sono generate da un solo alimentatore dove la tensione in volt rimane la stessa ma aumenta la corrente Ampere
miciotta62 ha scritto:Ho un decoder DTT che registra e volevo collegarci alla porta usb
invece della solita chiavetta un HDD autolimentato da 2.5 ''.
Solo che leggo che visto assorbimento di questo HDD non vorrei
che la solo usb del decoder DTT (credo i soliti 500 mA) non c'e
la faccia a alimentarlo.
Infatti leggo nella targhetta del HDD da 2.5'' 320 Gb ,che assorbe ben
1.5 Ampere!
1 quesito: ma se anche collegandolo a un classico sdoppiatore
a "Y" gli do' corrente da 2 USB del pc (quindi 500+500 = 1 ampere)
come fa' a funzionare se richiede ben 1.5 ampere ?
E STRANISSIMO, se lo collego con 1 solo cavo USB (quindi solo 500 mA)
funziona e senza problemi ! come mai ? non capisco ma non dovrebbe
assorbire e quindi necessitare di ben 1.5 ampere ?
2.questito: ora leggo che se lo collego al usb del decoder DTT e a un
alimentatore da 500 mA (tramite seconda usb) si potrebbe bruciare
la porta USB del decoder dtt ...vero o NON succede nulla?
Se vero come evitare cio' un diodo in serie al + 5volt del cavo USB
che va' al decoder (come nella mia FOTO) o come ? o qualche altra soluzione
per dare la corrente necessaria al HDD da 2.5'' senza bruciare e/o sovra-
caricare la presa usb del decoder dtt ?
che dite ,
come lo faccio il cavo ? HDD ha 1 sola presa usb maschio e basta !
help
miciotta62 ha scritto:2.questito: ora leggo che se lo collego al usb del decoder DTT e a un
alimentatore da 500 mA (tramite seconda usb) si potrebbe bruciare
la porta USB del decoder dtt ...vero o NON succede nulla?
miciotta62 ha scritto:Ho un decoder DTT che registra e volevo collegarci alla porta usb
invece della solita chiavetta un HDD autolimentato da 2.5 ''.
Solo che leggo che visto assorbimento di questo HDD non vorrei
che la solo usb del decoder DTT (credo i soliti 500 mA) non c'e
la faccia a alimentarlo.
Infatti leggo nella targhetta del HDD da 2.5'' 320 Gb ,che assorbe ben
1.5 Ampere!
1 quesito: ma se anche collegandolo a un classico sdoppiatore
a "Y" gli do' corrente da 2 USB del pc (quindi 500+500 = 1 ampere)
come fa' a funzionare se richiede ben 1.5 ampere ?
E STRANISSIMO, se lo collego con 1 solo cavo USB (quindi solo 500 mA)
funziona e senza problemi ! come mai ? non capisco ma non dovrebbe
assorbire e quindi necessitare di ben 1.5 ampere ?
2.questito: ora leggo che se lo collego al usb del decoder DTT e a un
alimentatore da 500 mA (tramite seconda usb) si potrebbe bruciare
la porta USB del decoder dtt ...vero o NON succede nulla?
Se vero come evitare cio' un diodo in serie al + 5volt del cavo USB
che va' al decoder (come nella mia FOTO) o come ? o qualche altra soluzione
per dare la corrente necessaria al HDD da 2.5'' senza bruciare e/o sovra-
caricare la presa usb del decoder dtt ?
![]()
http://i47.tinypic.com/mwa8nk.jpg
che dite ,
come lo faccio il cavo ? HDD ha 1 sola presa usb maschio e basta !
help
miciotta62 ha scritto:lo farei anche ma e' sigillato dentro al suo contenitore ....HDD nuovo
della nilox !
dici in elettrotecnica ma in elettronica ?
se metto il diodo come nel disegno ?
quindi SCONSIGLI se mi faccio un accroccio a Y con
3 usb maschi ? che faccio ?
ma davvero consumera' 1.5 ampere ?
ma quando dara' la presa USB del telesystem ??? 500mA o meno ?
a voi i HDD 2.5'' autolimentati vanno con 1 solo cavo usb o no ?![]()
miciotta62 ha scritto:grazie a tutti....
http://www.batteryuniversity.com/partone-24.htm
Se serve più di mezzo Amper di assorbimento "medio" una idea potrebbe
essere quella di alimentare l'HD con un alimentatore esterno da 5 Volt
Stabilizzato, SERIO e ROBUSTO (quindi NON un carichino da muro che usa il
carico per stabilizzare la tensione di uscita) usando i fili <+> e <-> per
alimentare l'HD e i fili <-> , <D+> e <D-> per collegare l'HD al Decoder
HD < +>--------------<+> ALIMENTATORE
HD < ->.--!-----------<-> ALIMENTATORE
!
!----------<-> DECODER
HD <D+>-----------<D+> DECODER
HD <D->------------<D-> DECODER
In questo modo non usi l'alimentazione del decoder e ti garantisci da
eventuali sovraccarichi. Ovviamente devi farti il cavo a tre vie a mano; non
è difficile, basta cercare i pinout in rete.
che dite ?